
MEDICINA DELLO SPORT
La medicina dello sport è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie a essi correlate.
Cosa fa un medico dello sport?
- Le competenze del medico dello sport, oltre a essere incentrate sulla piena conoscenza della medicina generale, devono comprendere padronanze specifiche sui principi che legano questa agli sport. Una preparazione trasversale e multidisciplinare che porta alla fusione di competenze fisiologiche, biologiche e psicologiche.Le patologie più comunemente trattate dal medico dello sport sono quelle legate alle cause di non idoneità alla pratica sportiva e comprendono principalmente le aree:
- cardiologica;
- ortopedica;
- respiratoria.
Ma l’attività dello specialista in medicina dello sport non si limita alla sola valutazione della condizione fisica dei soggetti che praticano attività sportiva certificandone l’idoneità, ma si occupa anche di:
- svolgere attività di primo soccorso e controllo sanitario durante le competizioni sportive agonistiche, in qualunque disciplina, con il ruolo di medico di gara;
- coordinamento e organizzazione di una rete sanitaria di emergenza durante le gare di sport motoristici;
- assumere l’incarico di medico sociale all’interno degli staff tecnici delle società sportive, ruolo molto importante per molti aspetti e non scevro di responsabilità;
- pianificare le cure specializzate più appropriate per il recupero dagli infortuni sportivi e il successivo riavvio all’attività fisica.
Le prestazioni effettuabili sono le seguenti:
- Visita Agonistica
- Visita non agonistica
Per chiarimenti e/o informazioni: tel. 03221950636 / 3401816139 oppure info@prometeofamilycare.it