Auxologia ed Endocrinologia Pediatrica

  • Visita specialistica per adulti
  • Visita specialistica per i più piccoli

L’Endocrinologia Pediatrica si occupa principalmente delle problematiche inerenti lo sviluppo e la crescita staturo-ponderale nel bambino e nell’adolescente.

In particolare, la valutazione auxo – endocrinologica è importante in caso di ritardo di accrescimento, causato da possibili alterazioni ormonali e/o patologie genetiche e anche per escludere patologie di malassorbimento (celiachia) epatiche o renali. La valutazione in età evolutiva può svelare patologie o alterazioni dello sviluppo puberale (pubertà precoce o ritardata) la cui diagnosi precoce può prevenire alterazioni della statura finale. Inoltre, nel periodo adolescenziale, è sempre più frequente il riscontro, in particolare nelle ragazze, di alterazioni delle mestruazioni o alterazioni dermatologiche come irsutismo o acne che vanno individuate con specifici esami clinici e di laboratorio.
L’approccio dello specialista prevede una valutazione auxologia per analizzare:

  • bassa statura
  • ritardi puberali
  • pubertà precoce o anticipata
  • valutazione obesità/sovrappeso infantile
  • valutazione clinica e antropometrica per esclusione di patologie associate
  • elaborare piano dietetico e attività fisica
  • prevenire patologie associate
  • individuare patologia tiroidea in età pediatrica
  • patologia surrenalica e ipofisaria del bambino
  • alterazioni mestruali nell’adolescente

Le prestazioni auxologiche ed endocrinologiche effettuabili sono le seguenti:

  • Prima visita
  • Visite successive di controllo
auxologia ed endocrinologia pediatrica novara